La Camera di Commercio di Perugia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali 4.0 per l’anno 2020: un contributo fino al 70% utile per digitalizzare la tua impresa.
Il bando
Il Bando Voucher Digitali 4.0 della Camera di Commercio di Perugia è stato pensato “per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione“.
Le risorse previste per il Bando Voucher Digitali 4.0 sono pari a € 500.000.
Un’importante opportunità per ripartire: se ancora non lo hai fatto, questo è il momento giusto per digitalizzare la tua impresa.
Obiettivi del bando
I Voucher Digitali sono finalizzati ai seguenti obiettivi:
- sviluppo di nuove competenze e tecnologie digitali;
- digitalizzazione ed automazione, “funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale“;
- favorire l’accesso ai sistemi di prenotazione, vendita e pagamento online.
A chi è rivolto
Il Bando Voucher Digitali 4.0 è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che hanno sede e/o unità locali nella Provincia di Perugia.
Il contributo
Il contributo a fondo perduto dei Voucher Digitali 4.0 arriva ad un massimo pari al 70% delle spese ammissibili.
L’importo del contributo deve essere compreso tra i € 5.000 ed i € 7.000.
Spese ammissibili
Rientrano tra le spese ammissibili del Bando Voucher Digitali le seguenti attività:
- e-commerce e piattaforme CMS;
- SEO, SEM, Web e Social Marketing;
- punti di vendita digitali;
- sistemi di prenotazione e pagamento;
- sistemi per lo smartworking;
- Banda Ultralarga;
- IoT (Internet of Things);
- stampa 3D;
- logistica e amministrazione digitale;
- sicurezza informatica;
- sistemi ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship Management), MES (Manufacturing Execution System) e PLM (Product Lifecycle Management);
- impresa 4.0
- robotica, interfaccia uomo-macchina e intelligenza artificiale;
- big data;
- blockchain;
- realtà aumentata e 3D;
- simulazioni e geolocalizzazione.
Modalità di presentazione e scadenze
Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma web Telemaco, accedendo alla sezione Servizi e-gov > Contributi alle imprese.
Si possono inviare le domande a partire dalle ore 8.00 di lunedì 8 giugno 2020 fino alle ore 17.00 di mercoledì 8 luglio 2020.
Consigli
Trattandosi di un bando con procedura valutativa a sportello, consiglio vivamente di organizzarsi in anticipo:
- leggi attentamente il bando, facendoti supportare eventualmente dal tuo commercialista di fiducia o dalla stessa Camera di Commercio;
- chiedi anzitutto i preventivi dai fornitori più adatti (ad esempio, io sono un consulente informatico che ha realizzato “nell’ultimo triennio almeno tre attività per servizi di consulenza/formazione alle imprese“, Art.5.2 del Bando);
- compila tutti i moduli allegati;
- accertati di avere un indirizzo PEC;
- compila il self assessment per verificare il tuo grado di maturità digitale;
- preparati ad inviare la domanda rapidamente per il giorno 8 giugno 2020.
Risorse
Puoi trovare tutti i dettagli relativi al bando qui.
Il testo integrale del bando è invece disponibile qui.
Per assistenza nella compilazione:
- Azienda Speciale Promocamera:
- 9.00 – 13.00 dal lunedì al venerdì
- 075 5748331, 075 5748272, 075 5748266
- promocamera@pg.camcom.it
- Punto Impresa Digitale (PID):
- 15.00 – 16.00 solo lunedì e giovedì
- 075 5748247, 075 5748366
- pid@pg.camcom.it
Conclusioni
Se hai bisogno di un consiglio o di un preventivo per poter accedere al Bando Voucher Digitali 4.0, non esitare a contattarmi.
Spero di averti aiutato a scoprire o a comprendere meglio questo bando interessante che può essere realmente utile per far ripartire anche digitalmente la tua impresa.